Vi segnalo un artista che sta facendo parlare di se a livello nazionale. Non nascondo che l'ho conosciuto per motivi di lavoro, ma dalla prima volta che mi ha fatto vedere una sua opera non ho potuto che trovare una forte affinità con il nostro Gigi.
In contesti differenti noto una analogia estrema tra le forme create negli attimi di Esvaso.it e le opere create da Steve.
Se vi interessa seguire la sua ascesa o vedere le sue opere dal vivo non dovete fare altro che visitare il suo sito http://www.barneyart.com .e li troverete tutta la sua attività e le sue opere.
Mi esalta questa storia di un autodidatta che nei ritagli di tempo si dedica ad una passione e lo fa con talmente tanto talento da diventare uno dei 4 talenti emergenti a livello nazionale!!!
Le sue parole di un anno fa erano... "io ci provo..." mi accompagnano sempre e le ho sposate come una sorta di Sogno Americano "yes Barney can".
Volevo condividere questo momento con voi perchè non capita spesso di conoscere un artista prima che sia diventato famoso, vi auguro di appassionarvi a questa vicenda quanto me.
Trovate anche le informazioni su Valnostra : http://www.valnostra.it/detail.php?cat=articolo&ID=260 nella gallery trovate altre immagini della mostra.
![]() Steve Barney |
![]() Arte nell'arte |
![]() Finestre |
Risposta di Gigi Cavalli | 14:18 - 26/02/10 |
Caro Fausto, intanto ti ringrazio per la tua costante considerazione che hai di me, ma ti assicuro che la vita che "vedo" io, quella fatta di colore, forme e sensazioni, è esattamente identica a quella che tutti noi percepiamo normalmente. Credimi, è sufficiente guardarsi un po' più intorno, tutto lì. Il sito di Steve Barney lo ricordo e lo conosco bene, già da quando me lo consigliasti mesi fa, tant'è che mi piacque da subito e lo inserii tra i miei link preferiti di Esvaso. La sua forma espressiva piace anche a me, questo suo amalgamare gli elementi per renderli "vitali" davanti allo spettatore è geniale, così come l'elaborare di alcuni spaccati di vita reale per renderli un tutt'uno con la mente dell'artista, una sorta di filo che lega la realtà con il sogno. Sì, è proprio bravo! |
|
Risposta di Fausto | 23:27 - 27/02/10 |
Guarda Gigi che io non ti ammiro... ti invidio!!! Perchè tu dici che basta solo guardarsi intorno un pò di più io aggiungo che : bisogna scegliere l'inquadratura corretta, l'esposizione corretta, i tempi corretti, il diaframma corretto, il momento e l'attimo giusti con il giusto accostamento di colori, con la giusta profondità di campo ecc.... Bisogna fare tutte queste cose in una volta, effettivamente, ti assicuro che non basta solo guardarsi intorno. Mi sto studiando i manuali di fotografia artistica e poi riguardo i tuoi scatti... o sei baciato dal talento o hai studiato molto. In altre parole o tu segui le buone regole di composizione o le regole seguono te. Non sarebbe male se Barney inventasse un "contorno" per una delle tue foto.
|
|
Risposta di Gigi Cavalli | 21:16 - 28/02/10 |
Fausto, prendi i manuali e buttali nel fuoco. Subito. Guadagni tempo! Certo, anch'io sarei curioso di vedere cosa esce da uno shaker preso nelle sue mani: due misure di Barney, una di Esvaso, una goccia di Angostura, zucchero di canna, ghiaccio e... agitare energicamente! |
|
Risposta di valebd | 22:27 - 28/02/10 |
io vi quoto entrambi....sicuramente serve tanto modo di guardare osservare e scattare le proprie emozioni....ma serve comunque la teoria per quanto diceva fausto ossia i tempi, il diaframma eccc...la fotografia come l'arte in genere è un insieme di emozioni che si trasmettono ma un po di teoria ci vuole sempre se si vuole raggiungere la perfezione...ma se uno scatta scatta e sperimenta nel caso della fotografia puo anche farsi le ossa da solo :) |
|