Cari concittadini,
non sono abituato a scrivere su questo forum ma volevo condividere con Voi questa esperienza.
Ieri in un piovoso pomeriggio, mentre il Governo sistemava IL PATTO DI STABILITA', la scuola preparava lo sciopero per i tagli e le famiglie preparavano la cena, nel palazzo della Comunita' Montana si svolgeva l'ultimo atto dell'ENTE.
Dal titolo PIANO SUCCESSORIO, in questo triste testamento si delineavano i conti che l'ente Ci lascia dopo questi anni di Governo.
Per sintesi vi parlo solo della colonna DARE.
Prima di tutto 500.000,00 euro l'anno per la gestione post mortem della Discarica di Tiedoli, divisi tra i Comuni (es. 97.000 per il comune di Borgo val di Taro, 14 euro per abitante) per i prossimi 10...20...30 anni, chissa'.
Poi la Cessione dell'impianto di Preselezione alla ditta Concessionaria per coprire una serie di contenziosi, tra cui l'ultimo su una clausola del Contratto redatto dall'ente nel 2002 sui rifiuti minimi garantiti al Preselettore (clausola che dagli interventi in sala pare non sia contenuta nella Gara di appalto da cui deriva il contratto).
Il preselettore e' stato finanziato nel 2005 con 1.360.000,00 euro di soldi pubblici, su terreno pubblico, forse poteva con l'avvio dell'inceneritore di Parma essere anche strategico (minor costi) per lo smaltimento dei rifiuti in valle (ma questo non lo sapremo piu').
In chiusura ovviamente un contratto (forse non vincolante) con il Concessionario ora Proprietario fino al 2027 con un aumento di 9,5 euro a ton. Circa 150.000 /200.000 euro anno in piu'.
Come si dice questa e' la fattispecie.
Il consiglio quasi unanime si e' espresso in modo entusiasta, i pochi i contrari sono stati definiti in ordine: INQUISITORI, Non concreti, votati alla distruzione, moralisti.
Anch'io ho notato in loro un certo positivo moralismo.
Il consiglio con vari Sindaci (alcuni assenti per evitare eventuali mal di pancia) si sono dichiarati mossi da costruttivo realismo, non fermi al passato ma rivolti allo splendente futuro con un fare pragmatico e di risoluzione dei problemi. Molti di loro con una storia nell'ente troppo lunga per non sentirsi coinvolti.
Altri consiglieri diligentemente d'accordo sembravano non aver ben chiara la situazione (a mio avviso) sembrava pensassero che la cessione del Preselettore confuso a volte con la discarica li dispensera' dal conto post-mortem della discarica.
Piu' realista e' il sindaco di Borgotaro, assessore al bilancio dell'ente, che dopo aver esternato la preoccupazione per la patata discarica che e' sul suo territorio, richiamando gli accordi per il pagamento del conto postmortem (conto di non facile riscossione con le casse odierne dei comuni) in un eccesso ha chiesto all'ente di mandare l'atto in questione alla Corte dei Conti.
Cari concittadini ora potete anche farmi a pezzi (poiche' cio' usa nei forum) ma ho voluto condividere con Voi la sensazione di disagio che ieri ho sentito e pensandoci meglio non era solo fetore di rifiuti.
Risposta di Gigi Cavalli | 17:43 - 23/11/12 |
Giuseppe ti ringrazio per aver portato fuori dal "Palazzo" questa bella novità di fine anno, di fine mandato, ma anche di fine Comunità Montana. |
|
Risposta di Giuseppe Capella | 16:29 - 30/03/13 |
La vita non è una tragedia in primo piano, ma una commedia in campo lungo. |
|
Risposta di Paolo Piscina | 18:56 - 23/11/12 |
Discarica Tiedoli Preselezionatore Rifiuti |
|
Risposta di Taz | 20:06 - 23/11/12 |
Ma mi spiegate una cosa? |
|
Risposta di Giuseppe Capella | 06:38 - 29/11/12 |
Siamo nel paese in cui le notizie non vengono date (tipo questa) e si continua a parlare del nulla. |
|
Risposta di Cirano | 12:10 - 29/11/12 |
Tutto ciò che ai scritto è esatto. |
|
Risposta di Informataro | 21:39 - 18/04/13 |
non conosco bene i meccanismi di tale azioni, ma vedo che la questione come al solito è ben diffusa lungo la valle... |
|
Risposta di Giuseppe Capella | 06:19 - 20/04/13 |
COME E? ANDATA A FINIRE! Riporto un pezzo |
|
Risposta di Giuseppe Capella | 19:27 - 20/04/13 |
Caro gigi cavalli, ti ringrazio per lo spazio che lasci utilizzare. |
|
Risposta di Gigi Cavalli | 23:08 - 21/04/13 |
Ciao Giuseppe e grazie per gli elogi a questo Forum. |
|
Risposta di C | 10:23 - 16/05/13 |
il solito schifo |
|
Risposta di Carlino | 10:23 - 20/05/13 |
La Regione Emilia-Romagna ha avviato l’iter per arrivare a breve all’estinzione di tutte le altre Comunità montane esistenti sull’Appennino. Le Comunità montane dovranno trasfromarsi in Unione di Comuni, un riordino amministrativo che mira ad istituzioni più efficienti e meno costose.
|
|