Risposta di MG | 18:20 - 05/05/12 |
Io c'era insieme a altri 200 circa. Una buffonata, 2 ore a parlare di Kioto e 1 ora destinata al pubblico in sala
|
|
Risposta di Alice | 18:30 - 05/05/12 |
Ma è emerso qualche nuovo dato? |
|
Risposta di MG | 09:57 - 06/05/12 |
Le pale da 3 sono diventate 9 così arriveranno sopra la Val Vona e Caffarraccia
|
|
Risposta di Alice | 10:15 - 06/05/12 |
Nessuna nuova notizia sul rumore che faranno le pale, infrasuoni, risarcimenti, etc.. ?
|
|
Risposta di Camila | 11:22 - 06/05/12 |
Leggi questo post: |
|
Risposta di ValtaroTV | 13:11 - 06/05/12 |
La registrazione dell'evento è disponibile sul sito www.valtaro.tv per chi non ha potuto essere presente all'evento. |
|
Risposta di Dteddy3 | 19:29 - 06/05/12 |
ho visto il video sul Valtaro.tv che dovrebbe essere la proiezione della serata di venerdi. |
|
Risposta di Pirlo | 22:38 - 06/05/12 |
non hanno dato nessuna risposta seria su nessuna domanda, ma solo risposte evasive, in compenso hanno fatto tanti sorrisi, pensando di essere davanti ad un pubblico di poveri montanari. |
|
Risposta di ValtaroTV | 23:48 - 06/05/12 |
Nei nostri video cerchiamo sempre di proporre le registrazioni integrali degli eventi. Abbiamo pubblicato tutto il materiale ripreso (1 ora e 40 minuti) ma durante la ripresa a causa delle batterie della telecamera abbiamo dovuto scegliere quali interventi riprendere. Abbiamo preferito gli interventi del pubblico e le risposte alle domande se non evasive. |
|
Risposta di Dteddy3 | 17:26 - 08/05/12 |
Va bene, allora informiamo gli spettatori che si tratta di "parti" della serata? |
|
Risposta di Gigi Cavalli | 23:14 - 06/05/12 |
Terzo puntata dedicata al parco eolico del Santa Donna.
|
|
Risposta di Patrizia Tagliavini | 05:45 - 07/05/12 |
ottimo testo, sotto tutti i punti di vista, ma specialmente per la chiarezza, senza tanti giri di parole e senza ipocrisie. Per quanto possa importare il mio giudizio, ti dico "Bravo" |
|
Risposta di E. Mazzadi | 08:57 - 07/05/12 |
L'ho detto e lo ripeto.
|
|
Risposta di Marcello | 09:33 - 07/05/12 |
Avete mai in trasmissioni come Report quei paesini in Germania in cui sono i cittadini, la comunità stessa a decidere per le loro sorti? Si consorziano, acquistano centrali termiche che forniscano calore alle loro case, acquistano impianti fotovoltaici a prezzi ottimi (proprio perchè consorziati e con potere di acquisto forte), riciclano, creano circoli virtuosi di economia, ecc. Paradisi di efficienza e buon senso. Ma perchè solo in Germania o Austria o Alto Adige?? E da noi non è possibile? Io ho un vecchio fienile che sarebbe ben contento di ospitare pannelli fotovoltaici!
|
|
Risposta di Matteo M | 12:44 - 08/05/12 |
Segnalo questa notizia dove a Le Noirmont in Svizzera sì è decisa la moratoria di dieci anni sull’eolico. E questa genta lo vuole fare da noi? Robe da mat!
|
|
Risposta di PK | 14:53 - 11/05/12 |
ma è tempo perso... |
|
Risposta di Matteo M | 13:04 - 15/05/12 |
Pk queste pale sono la metà di quelle del Passo santa Donna e dalla foto postata non vedo case nelle vicinanze. Sarei anch'io favorevole ad un parco così, lo dico a scanso di equivovi perchè qui nessuno è contro l'energia eolica ma solo a taluni progetti, queli sì |
|
Risposta di PK | 17:15 - 15/05/12 |
"Pk queste pale sono la metà di quelle del Passo santa Donna e dalla foto postata non vedo case nelle vicinanze."
|
|
Risposta di Ste | 12:23 - 15/05/12 |
Non sono favorevole all'eolico sul santa donna ma questa vignetta è molto meno banale di quanto sembra: |
|
Risposta di E. Mazzadi | 18:29 - 15/05/12 |
Gentile PK, di dati non ne inventa nessuno, perchè ci siamo letti tutto quello che che c'era da leggere del progetto definitivo delle pale sul Santa Donna. |
|
Risposta di PK | 22:35 - 16/05/12 |
Esimio Sig. Mazzadi, |
|
Risposta di E. Mazzadi | 11:31 - 17/05/12 |
Esimio signor Signorini (PK),
|
|
Risposta di Perlaprecisione | 11:37 - 17/05/12 |
Dai, dai che puoi farcela: almeno hanno smesso di parlare delle falde argillose dei crinali |
|
Risposta di PK | 13:13 - 17/05/12 |
Mazzadi, sicuro nell'incedere, scrisse: "Per quanto riguarda l'altezza delle pale: che progetto si è letto?" |
|
Risposta di Graziano | 14:37 - 18/05/12 |
Per quanto riguarda il rumore, la questione non è affatto chiusa. |
|
Risposta di Fabio | 20:09 - 18/05/12 |
L'altezza del mozzo non è quella della pala in toto... 100mt il mozzo più 50 di pala.. praticamente sopra il mozzo ci va ancora aggiunta la torre dell'acqua di Rozzano a Mi o i piloni della luce sul PO di PC.. così tanto per avere un riferimento.. |
|
Risposta di Don Chisciotte | 08:43 - 21/05/12 |
A leggere disquisizioni di scienziati (nello specifico geologi) mi viene un ricordo... Solo un nome: VAJONT! |
|
Risposta di E. Mazzadi | 10:54 - 21/05/12 |
PK, capace di leggere ma non di interpretare, disse " pag. 22 Relazione Tecnica A005 1A", in cui si leggono le altezze del mozzo posto sopra la torre.
|
|
Risposta di PK | 09:04 - 22/05/12 |
Va beh, è ingegnere, non è colpa sua, elemento strutturale importante del generatore eolico è la torre, infatti viene sempre fornita l'altezza della torre. |
|
Risposta di Graziano | 19:54 - 22/05/12 |
in mancanza di argomenti,
|
|
Risposta di PK | 08:46 - 23/05/12 |
"in mancanza di argomenti, |
|
Risposta di PK | 09:04 - 24/05/12 |
II puntata |
|
Risposta di Fabio | 13:03 - 24/05/12 |
tutto bellissimo ma non ci dici il perchè si vogliono mettere 9 torri di 100mt più 50 di pala = 150 mt in cima ad un crinale rassicurandoci che : ambiente, salute, strade vengano presi in seria considerazione e anzi creano arricchimento per la popolazione.. dimostra questo o auto- censurati.. |
|
Risposta di PK | 16:57 - 24/05/12 |
Capisco a fatica coloro che sono abituati alle "prebende", cioè tu ti domandi: "OK, questi generatori non fanno male, peraltro per me sono brutti, e io cosa ci guadagno?", se questa è la tua domanda, senza tanti giri di parole, mica so risponderti, o meglio di solito un imprenditore fa un investimento per guadagnare (principalmente lui) e ciò si riconduce al capitalismo, se vuoi guadagnarci tu, lo fai tu.
|
|
Risposta di Pietro Ruggeri | 18:48 - 24/05/12 |
Questo mio intervento è indirizzato agli ambientalisti più sfegatati, cosa vogliono fare da grandi? Perchè vedere tanta animosità contro le pale eoliche senza uno straccio di argomentazioni serie mi fa pensare che abbiano un qualche interesse. Infatti nucleare no (e qui anchio sono d' accordo) anche se importiamo dalla Francia energia prodotta dal nucleare con centrali poste in prossimità delle Alpi cosi se succede qualcosa le perturbazioni, che vanno sempre da ovest verso est, spingeranno l'eventuale nube radioattiva dritta sulle nostre teste; eolico di grandi dimensioni no, biomassa no inquina, idroelettrica è pericoloso, il cippato no, i fumi inquinano. |
|
Risposta di Pirlo | 11:11 - 25/05/12 |
Signor Ruggeri, si è mai chiesto dove era Porcigatone una volta? |
|
Risposta di Pietro Ruggeri | 17:07 - 25/05/12 |
Egregio sig. Pirlo io abito lontano in linea d'aria 7-8 km da Santadonna e se come lei afferma in tempi remoti ci sono stati grandi movimenti franosi ecco spiegato perchè sul crinale è rimasta la roccia il terreno è scivolato a valle scoprendola quindi non dovrebbe più franare, forse mi sbaglio ma conoscendo molto bene il posto credo di no. Vede signor Pirlo io sono uno che crede a quello che vede. |
|
Risposta di PK | 17:07 - 25/05/12 |
ma qualche mese fa... |
|
Risposta di Perlaprecisione | 18:23 - 25/05/12 |
Nei disastri possibili si è scordato questo |
|
Risposta di Gigi Cavalli | 21:13 - 30/05/12 |
Questa sera a Porta a Porta le pale eoliche del Santa Donna saranno menzionate da Vittorio Sgarbi. Ore 23.15 su RAI 1... grazie anche a Carola Costella
|
|
Risposta di L'amico di Farini | 10:34 - 07/07/12 |
Si è costituito a Nicelli, nel Comune di Farini (PC), un nuovo comitato contro un impianto eolico. Una amara lezione per tutte le comunità montane dell’Appennino.
|
|
Risposta di Pirlo | 13:36 - 09/07/12 |
Mi auguro che qualcuno abbia visto ieri sera la trasmissione su RAI UNO ( L'inchiesta ) e proprio i signori favorevoli si rendino conto che per noi abitanti di queste zone, scelte per questi impianti, non c'è alcun beneficio, solo bollette sempre più care, devastazione del territorio, abbandono di abitazioni e rovina dell'agricoltura ecc.. é solo un gran giro di incetivi per qualcuno e dove girano così tanti soldoni girano mafia, camorra, ecc.. |
|
Risposta di Gigi Cavalli | 10:01 - 14/07/12 |
La 'ndrangheta' dietro il business dell'eolico. Sequestrato mega-impianto da 350 milioni: Come a dire: non è sempre oro quello che luccica!! |
|
Risposta di Pirlo | 20:02 - 16/07/12 |
Bravo Gigi, ottima scoperta, speriamo che qualche nostro amministratore, le imprese costruttrici e i propietari dei terreni aprino un poco gli occhi perchè ne vedranno tante altre di queste belle notizie. |
|
Risposta di Mariarita Anselmini | 16:19 - 03/08/12 |
Il ns, comitato si è costituito non appena abbiamo avuto concreta visione di un bellissimo anemometro piazzato sull'Aserei nel mese di Gennaio; immediatamente ho avvisato tutti coloro che abitano nel Borgo di Nicelli e, contrariamente ad ogni previsione ho raccolto 45 firme, attualmente siamo in 140, non tutti residenti a Nicelli, naturalmente, è un piccolissimo borgo che conta ca. 45 residenti. Comitato No pale eoliche a Nicelli |
|
Risposta di PK | 08:15 - 17/08/12 |
Dichiarazione del Comitato Santa Donna, da RTA: "come può verificare (gli effetti negativi ndr) su siti SPECIALIZZATI come viadalvento" |
|
Risposta di Marzia/Mero/Amica di Nicelli | 16:18 - 25/08/12 |
Gentile Signora Anselmini,
|
|
Risposta di Mariarita Anselmini | 15:42 - 28/08/12 |
carissima Marzia/Mero/Amica di Nicelli |
|
Risposta di Giulio | 08:47 - 29/08/12 |
Lei fa ridere signorina Anselmini, non perde occasione per fare ridere l'intera provincia |
|
Risposta di Edoardo | 12:35 - 29/08/12 |
Fa ancor più ridere che la signora è presidente anche di un club di fuoristradisti, che si spacciano amanti dell' ambiente. La val nure è ormai devastata tra moto e fuoristrada!un po' di coerenza per cortesia. |
|
Risposta di Amica di bettola | 12:13 - 30/08/12 |
Pure le telecamere le danno fastidio?? Da quanto so quella installata sul monte Aserei ha funzione meteorologica e di prevenzione incendi... O sbaglio?! per gli interessati è visibile su questo sito www.meteovalnure.it Per il resto non so chi le ha posizionate. Ciao a tutti! |
|
Risposta di Amico di Nicelli | 19:07 - 30/08/12 |
Caro Giulio |
|
Risposta di Amico di Nicelli | 19:20 - 30/08/12 |
Cara Amica di Bettola |
|
Risposta di Amica di Nicelli | 23:51 - 30/08/12 |
Signora Anselmini, |
|
Risposta di Amica di bettola | 06:50 - 31/08/12 |
Io affermo quello che c'è scritto sul sito http://www.meteovalnure.it e quello che i giornali hanno scritto... poi non so... quindi che scopi avrebbero? E chi le ha installate? e con che soldi soprattutto?? |
|
Risposta di AMICO DI NICELLI | 13:11 - 31/08/12 |
CARA MARZIA ( AMICA DI NICELLI )
|
|
Risposta di Amica di Nicelli | 17:40 - 31/08/12 |
Caro amico di Nicelli,
|
|
Risposta di A sostegno dell'amico di Nicelli | 10:16 - 01/09/12 |
Di certo cara amica di Nicelli e compagne, da quando è sorto il problema delle pale eoliche a Nicelli si vive male/molto male!!! |
|
Risposta di flavio ricó | 11:19 - 01/09/12 |
Certo che avete del gran tempo da perdere in stupidaggini....
|
|
Risposta di flavio ricó | 12:06 - 01/09/12 |
Comodo criticare senza nemmeno avere il coraggio di firmarsi, tutti quanti.
|
|
Risposta di Pietro Ruggeri | 17:26 - 01/09/12 |
egregia/o che sostiene l'mico di Nicelli nel suo intevento sostiene che le pale sono rumorose in Valtaro ce ne sono alcune ma a 100 metri non si sente nulla non so di che tipo le vogliano montare li da voi quindi il rumore mi sa di ridicolo pretesto poi lei afferma" IN PARTICOLARE PER L'EOLICO LE PALE VADANO POSIZIONATE DOVE C'E' VENTO , DOVE C'E' INDUSTRIA ,IN ZONE DEPRESSE DOVE L'AMBIENTE E' GIA' FORTEMENTE ANTROPIZZATO NO SUL NS. APPENNINO!" anche qui un posto dove ci sia vento e nello stesso tempo sia stato devastato dall'uomo e vi sia dell'industria francamente penso sia una combinazione impossibile vale a dire che l'eolico non lo vuole da nessuna parte. Ma il pomo della discordia credo sia un altro"i pochissimi proprietari dei terreni che cedono i diritti di superficie ( ben pagati) e gli affitti annuali che percepiscono... " e questo spiega tanta animosità nella faccenda le vostre proprità sono state tagliate fuori e non vedo neanche perchè dovrebbero farvi degli espropri e per cosa. Per quello che riguarda lo smaltimento sarà problema del proprietario fare un contratto con gli affittuari del terreno affinchè lo smaltimento non gli resti sul groppone. Una cosa vorrei sentirvi dire quali sono le energie alternative possibili e dove installarle altrimenti sono solo chiacchere un saluto Pietro Ruggeri
|
|
Risposta di Flavio ricó | 17:45 - 01/09/12 |
Il sig. Pietro ha centrato in pieno il nocciolo. Se il vicino prende soldi li voglio anch'io.... Ma dove andiamo a finire finché si ragiona cosi?? Ho visto nascere tanti comitati...e la storia è sempre quella.... |
|
Risposta di Fabio | 20:51 - 01/09/12 |
pale piccole e di tutti, il problema si risolverebbe sia per l'energia che per i soldi...e soprattutto per l'ambiente. Le potrebbero installare e mantenere a livello di manutenzione gli stessi abitanti..il problema sono sempre le amministrazioni che così operando non vedono gonfiarsi le tasche.. a voi la scelta.. |
|
Risposta di PK | 08:40 - 03/09/12 |
Il Saggio ecotalebano scrisse: "pale piccole e di tutti, il problema si risolverebbe sia per l'energia che per i soldi...e soprattutto per l'ambiente" |
|
Risposta di Marcello | 21:20 - 30/09/12 |
IL TIRRENO 30/09/2012 |
|
Risposta di PK | 22:46 - 30/09/12 |
c'è pure questo, magari te ne sei dimenticato: |
|
Risposta di NO NO NO | 14:45 - 15/10/12 |
Giudicate Voi questi barbari Vichinghi cosa vogliono combinare :
|
|
Risposta di Gigi Cavalli | 00:03 - 05/11/12 |
Le pale eoliche danneggiano il sonno. Indagine nel Maine: chi vive vicino alle pale ha una peggiore qualità del sonno e soffre di disturbi collegati allo stress. Il team di ricerca ha paragonato due gruppi di persone, demograficamente e socialmente simili: l’uno abita entro il raggio di un miglio dalle turbine eoliche e l’altro vive invece a debita distanza. |
|
Risposta di PK | 11:19 - 05/11/12 |
a Montegroppo tutti a masticare Prozac... |
|
Risposta di PK | 15:01 - 05/11/12 |
scusa gigi, sono un po' preso, ma per capire la validità dello studio da te citato ti linko questo: |
|
Risposta di Gigi Cavalli | 23:40 - 05/11/12 |
Grazie per la segnalazione, traducendo e riassumendo:
|
|
Risposta di PK | 23:53 - 05/11/12 |
Gigi sto leggendo lo studio di quei tre, non ho finito, ma sicuramente un campione di 35 persone ... statisticamente ...
|
|
Risposta di PK | 09:12 - 06/11/12 |
Gigi, forse sono stato troppo "liofilizzato" |
|
Risposta di Coma | 13:08 - 23/09/13 |
Siete una manica di persone inutili............... |
|
Risposta di Davide | 21:15 - 25/09/13 |
http://www.parmaquotidiano.info/2013/09/25/respinto-definitivamente-il-progetto-del-parco-eolico-sul-monte-santa-donna-a-borgotaro/
|
|