Leggendo sulla gazzetta dei Sindaci che sono andati dal Prefetto per prostestare contro le unioni dei Comuni, mi ha colpito la dichiarazione del Sindaco di Valmozzola che decantava le convenzioni come soluzione dei problemi indicando il buon risultato di una convenzione con Corniglio. Allora mi son chiesto cosa poteva avere in comune Valmozzola con Corniglio? Ho scoperto che in comune hanno il Segretario Comunale. Facendo 2 + 2 il risultato torna:
Unione attuale dei Comuni:
Borgotaro – Varano - Varsi = stesso Segretario
Tornolo - Compiano = stesso segretario
Bore e Pellegrino = stesso segretario.
Poi c’è l’altra unione, quella di Fornovo e Medesano, cos’hanno in comune = stesso segretario.
Comuni ostili alle unioni: Albareto – Bedonia - Bardi = stesso segretario.
Valmozzola – Solignano - Berceto = stesso segretario.
Non volendoci far mancare proprio niente c'è anche l'eccezione che conferma la regola: Terenzo è entrato nell'unione di Borgotaro e non confina con nessun Comune dell'unione.
La domanda sorge spontanea: i nostri Comuni sono amministrati dai Sindaci o sono già di fatto commissariati, perchè se è cosi non passerà mai l'idea della fusione.. molto meglio spendere quasi 500.000 Euro per pagare i Segretari?
Finisco con la morale: sei Segretari anziché uno!!!
Risposta di Marco Biasotti | 11:55 - 16/11/13 |
Opperbacco...!
|
|
Risposta di Remo Ponzini | 19:34 - 16/11/13 |
Leggendo di queste combinazioni intrecciate che danno un risultato quasi matematico mi è sovvenuta la celebre frase di Andreotti : " a pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca". |
|
Risposta di Federico | 20:18 - 16/11/13 |
Oppala....... questa si che e' una notizia e anche ben documentata, non sparata nel mucchio e da non lasciare passare sottobanco |
|
Risposta di Luso | 14:34 - 17/11/13 |
Aspettando che uno dei sindaci o un politico interessato faccia luce su questo altro quiz farò ricerche a tal proposito approfondite |
|
Risposta di Ghino di Tacco | 16:48 - 19/11/13 |
Ho chiesto al “Patron” di questo forum di inserire a questo intervento una fotografia , se riterrà di pubblicarla si manifesterà come una cartina di Tornasole . Se così andrà ( lo auspico ) si potranno vedere i Sindaci ‘ NO UNIONE ’ che si sono riuniti a Bardi e tra loro due delle segretarie comunali ed altri funzionari (*) . |
|
Risposta di Ghino di Tacco | 10:07 - 20/11/13 |
La fotografia non è stata pubblicata ma è liberamente disponibile su Facebook e Google |
|
Risposta di Ghino di Tacco | 10:12 - 20/11/13 |
Per chi invece è interessato ad apprendere il contenuto di quella giornata basta leggere la Gazzetta di Parma
|
|
Risposta di Gilio | 10:16 - 20/11/13 |
"Ci sono politici che, se i loro elettori fossero cannibali, prometterebbero loro missionari per cena." (MencKen) |
|
Risposta di Gigi Cavalli | 11:39 - 20/11/13 |
Per evitare fraintendimenti sulla fotografia di gruppo qui linkata, ho approfondito la provenienza ed è stata postata dal Sindaco di Bardi sul suo profilo Facebook il 17 novembre 2013. |
|
Risposta di Gilio | 12:33 - 22/11/13 |
Non vorrei mai che qualcuno si sentisse escluso ed allora provvedo: Come avrete potuto qui sopra leggere ho molto sintetizzato la delibera del consiglio Comunale di Bedonia (se vi collegate con il sito del Comune di Bedonia ne potrete trovare la versione integrale) del febbraio scorso con la quale viene individuato il territorio ottimale di ambito territoriale, ma la cosa interessante è che in delibera viene fondato "Il territorio dell'altissima valle del Taro e del Ceno e di crinale” del quale senza dubbio Bedonia ne è la capitale naturale. E' un po che non vado a scuola ma se non ricordo male queste operazioni sui libri di storia venivano definite “annessioni”, evidentemente Tornolo e Compiano non erano d'accordo perchè han deliberato di entrare nell'unione con Borgotaro. E adesso? Molto semplice: Bedonia incolperà Borgotaro di non aver voluto fare l'unione a cinque dell'alta valle......... prima o poi nel museo degli orsanti finirà anche la trama di questo spettacolo. |
|
Risposta di Max | 13:33 - 27/11/13 |
Ho letto il tutto e noto che nessuno ha smentito o preso posizione per fronteggiare Ghino di Tacco.
|
|
Risposta di Main the Gap | 16:10 - 27/11/13 |
Un chiaro esempio della correttezza della frase "Veritas Vos Liberat", basta avere un po' di pazienza e non smettere di avere speranza. |
|