La risposta, forse, sembra facile ma non e' giustificata. Molti anni fa a Montegroppo, c'era una donna che la chiamavano la "GIUSTOLLA". Non sapeva leggere e scrivere, e firmava i documenti con una X. Pure era piu' saggia di noi.
Giustolla diceva " SE FAI COME DICONO I PRETI ANDRAI IN PARADISO, SE FAI COME FANNO LORO NON CI ANDRAI NE TU E NE LORO..."
Sara' mica il benessere che ci ha portato a questo allontanamento? Un uomo che ho conosciuto, che era diventato ricco mi disse un giorno " ANDAVA MEGLIO QUANDO ANDAVA PEGGIO"... La sagezza non si acquista , solamente , con una laurea. LAO-TZU, PATANJALI, RUMI, GESU, E ANCHE St. FRANCESCO non avevano lauree, ma ci hanno insegnato come si deve vivere... L'Italia e stata per secoli gloriosa perche per secoli ha creduto in CRISTO...
Gli sbagli della chiesa non devono essere quello che ci allontana dalla chiesa, ho la nostra fede... Ci sono troppe chiacchere nel mondo senza mettere la nostra mente nel silenzio " NELLA MEDITAZIONE"... Solo nella meditazione conosceremo DIO.
Un grande SAGGIO scrive " VOGLIO STARE NEL SILENZIO PER POTER DECIFRARE , FRA LE TANTE , LA TUA VOCE HO SIGNORE MIO DIO... 
Se guardiamo All'INTERNO di noi vediamo che DIO ha messo tutto li ! IL SANTO E IL PECCATORE, IL DIVINO E IL DIABOLICO, IL SACRO E IL PROFANO, nel medesimo tempo C'E IL BUIO DELLA NOTTE DELL'ANIMA, come diceva ST. Giovanni della Croce, MA C'E ANCHE IL PROFUMO DELLA GRAZIA, C'E LA PROIBITA SENSUALITA' E INGORDITA, MA CE ANCHE UN AMORE TRASCENDENTE DA DIO SENZA CONDIZIONI, SENZA FINE...
Questa e la grandezza che DIO ha messo in noi. La scelta e tutta nostra. Il nostro scopo sulla TERRA e di amare e servire, e' facile e dificile nel medesimo tempo... Personalmente cado molte volte anche oggi, ma sta diventando sempre piu' facile a star su in piedi di nuovo... BLAISE PASCAL, un grande scienziato Francese disse " SE NON CREDI IN DIO E CE', HAI PERSO TUTTO, SE  CREDI IN DIO E NON CE', HAI PERSO NIENTE... L'EGO e il nostro dono che DIO ci ha dato, ma non deve diventare EGOISMO, tutto il materiale che abbiamo non e' il male, ma e' il materialismo che e' il male.
Sono gli ISMI il male del mondo... Sappiamo mica ringraziare DIO per un minuto al giorno??? NOI IN ITALIA ABBIAMO MOLTO DA RINGRAZIARE . Chiedo a tutti voi di andare su YOUTUBE e scrivere dentro ( PEACE PILGRIM, AN AMERICAN SAGE) Storia fantastica, sperando che sia tradotta anche in Italiano. Se non lo e' guardatela ugualmente...
"SI" DIO E IN NOI, per conoscerla dobbiamo guardare dentro di noi, e quando invochiamo su questa strada non torneremo piu' indietro. Qui conosceremo la vera liberta' e bellezza... "SI", L'ITALIA FU PER SECOLI GLORIOSA PERCHE PER SECOLI HA CREDUTO IN DIO... Pace e bene.
John Sabini N.Y.

Risposta di Claudio Agazzi 13:40 - 11/02/11

Buongiorno Sabini.

Intanto le faccio i miei complimenti per i suoi interventi.

Un figlio prende esempio dal proprio padre, dalla propria madre. Può crescere comunque in malomodo ma se le radici sono solide la possibilità che la sua vita sia più rispettosa degli altri sono superiori.

Un cristiano, un cattolico nel nostro caso, è guidato dall'organsimo CHIESA, questa chiesa è fatta di preti, monsignori, vescovi, cardinali, e da un Papa. Noi cattolici siamo come dei figli e cerchiamo di fare quello che i nostri padri, i preti, ci dicono. Ma abbiamo anche due occhi, due orecchie e quindi vediamo come questi nostri padri si comportano e facciamo fatica a "crescere" nel modo migliore.

Un buon prete/padre, si vede dal viso, da quello si vede quanto è veramente buono e da quello che decidi di affidartici. Io di preti con un buon viso ne vedo pochi. Vedo dei signori, ben vestiti, in alcuni alla moda, che curano il look, in alcuni casi che usano macchine dai costi esorbitanti con interni in pelle e autista (parlo dei cardinali e dei vescovi ovviamente), vedo degli affaristi che trattano il vil denaro meglio di chiunque altro, vedo della gente che chiede l'elemosina ai parrocchiani ma se ne guarda bene dal vendere quello che ha per ripianare i debiti, vedo tutto questo.

E come lo vedo io penso lo vedano anche altri. A Natale stavo visitanto alcune chiese, in due era in corso la messa. Una era la famosa chiesa di San'Agostino dove c'è un famoso quadro del Caravaggio, erano le 11 del giorno di Natale. Ci saranno state 50 persone. Il parroco prima di inizare si è lamentato del fatto che non c'era neppure un bambino.

Mi sono spostato poi in un'altra chiesa sempre famosa, la Basilica di Santa Maria sopra Minerva. Era un po' prima di mezzogiorno sempre a Natale. Ci saranno state 70 persone per una chiesa immensa. Mio figlio era l'unico bambino.

Come mai? Perchè qualcuno fa fatica a far finta di niente, fa fatica a sentire un predicatore sul pulpito che rappresenta tutto l'opposto di quello che Gesù Cristo ci ha detto.

Questo qualcuno allora preferisce pregare in silenzio, magari la sera, magari da solo.

Poi chiaro non è tutto demerito dei preti, tra l'altro ce ne sono alcuni che sono davvero unici e andrebbero beatificati. Ci sono tante circostanze, tanti elementi che sono le vere tentazioni che distolgono l'interesse, l'attenzione verso la fede.

La chieda però e i preti per me sono il motivo principale dell'allontanamento dalla fede. Ieri mi hanno detto che è uscito un app per IPhone per confessarsi, pare sia stato creato da qualcuno della "chiesa". Si sono affrettati a dire che non ha valore confessionale ma intanto l'hanno fatto.

E cosa volete che vi dica? Sono segnali. Come il prete che dice il rosario con le scarpe da ginnastica. Nessuno glielo vieta, magari è il miglior prete del mondo ma un minimo di rispetto per un morto lo si dovrebbe pretendere.

Pace e bene

Claudio Agazzi

 
Grazie per aver visitato Forumvaltaro.it - Rimani aggiornato per i prossimi argomenti, iscriviti alla newsletter.
Le fotografie e i testi presenti nel Forum - Copyright © 2006/2025