Premetto che il genere non era proprio il mio preferito... mi arriva in questi giorni una segnalazione... guarda questo video... c'è Molla.
Inizio a guardare e vedo un taglio in HD che mi lascia un pò sorpreso, mi aspettavo il solito video amatoriale... poi entra in scena lui, il mitico.
Beh, lo guardo tutto incuriosito, ma allo stesso tempo sorpreso dal livello di professionalità generale, video, strumentistica e... Voce!!!
Lo riguardo ancora e poi ancora e mi trovo piano piano ad apprezzare quel genere che mai, prima d'ora, mi aveva convinto.
Inizio allora una mia personale ricerca e scopro che i Nostri, per la produzione dei loro brani, sottolineo loro... si sono avvalsi della collaborazione di notevoli ed affermati professionisti.
Hanno anche un sito web veramente ben fatto, mi metto in contatto con il loro ufficio stampa e mi mandano una anteprima dei brani che fanno parte del CD.
Beh, non ci crederete ma sono diventato un vero fan dei Bi-Polar, e devo ammettere che sono proprio orgoglioso di conoscere un ragazzo come Michele che se l'è presa su e se ne è andato in America a girarsi il suo video clip professionale, alla faccia di tutti quelli che ai sogni non ci credono.
A me sta storia è piaciuta un sacco!!!!
Per visionare il video clip cliccate sul seguente link:
http://www.youtube.com/watch?v=yjaS_YRzlic .
Per vedere il sito su questo:
http://www.bipolarsluts.com/#/home .
Questa è una breve recensione della Storia dei Bi-Polar Sluts:
I Bi-Polar Sluts sono una band dedita ad un soundHard Rock, in una continua ricerca tra soluzioni contemporanee e passione per i classici del genere.
“Out-4-dinner” è il loro primo album prodotto da Cristiano Santini al Morphing Studio di Bologna e pubblicato da Black Fading Records / edizioni musicali New Model Label - distribuito in Italia da Audioglobe.
Nella produzione esecutiva di “Out-4-dinner” collabora anche Beppe Cantarelli (Quincy Jones, Michael Jackson, Mina, ecc.) che partecipa come Special Guest alla chitarra in due brani.
Tra gli ospiti illustri troviamo anche artisti del calibro di Luciano Girardengo (Paolo Conte, F. Renga..) al violoncello e Georgeanne Kalweit (Delta V, Vinicio Capossela..) alla voce.
Altra segnalazione rilevante è la trascorsa miltanza del batterista Paul Casali nei Raw Power, potentissima hardcore band italiana che negli Stati Uniti condivise negli anni '80 il palco con mostri sacri come: Bad Brains, Agnostic Front, Dead Kennedys, Suicidal Tendencies e molti altri.
Per “Keep Screaming”, primo singolo estratto dall’album, è stato realizzato un videoclip girato nel sud della California e prodotto dalla Film Cartel Entertainment di Hollywood diretta dal produttore Pietro Dioni.
"Out-4-dinner" è stato pubblicato in luglio 2011 ed è disponibile in tutti i negozi di dischi italiani.
(Video "KEEP SCREAMING": filmed by Pietro Dioni at Film Cartel Entertainment Hollywood
Music and lyrics by Paolo Casali - Music publishing: New Model Label di Govind Khurana
Photo by Fabio Dozzini (C) 2011 - Los Angeles)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Risposta di Fausto | 23:32 - 27/09/11 |
http://heartofglass.altervista.org/blog/?p=4522 . |
|